Smart working - Analisi attivita

Smart working – Analisi attività

Da quasi due mesi tutti noi lavoriamo smart da casa, ho deciso quindi di analizzare i risultati ottenuti in questo periodo di lavoro e di condividere la nostra esperienza. Sono partito da alcune affermazioni e timori che molti imprenditori e manager mi hanno esposto cercando le risposte nella nostra organizzazione.
Perdo il contatto con collaboratori e clienti…

Nel nostro caso penso sia avvenuto l’esatto opposto! Personalmente molti clienti riescono a mettersi in contatto con me con maggiore facilità, ma per avvalorare questa mia affermazione ho deciso di entrare ancora di più nel dettaglio.

In GPV ogni settimana si tiene una breve riunione di team per condividere obiettivi e attività settimanali programmate, anche in Smart working utilizzando Teams, abbiamo deciso di mantenere la stessa programmazione. Oltre a questo, sono state organizzate conference tra tecnici per interventi multidisciplinari o per l’affiancamento ed è nato il “TechHour” al venerdì pomeriggio per il team tecnico.

Ma, veniamo ai numeri, negli ultimi 30 giorni abbiamo gestito 2477 chiamate (+17%) per un totale di 291 ore 22 minuti e 13 secondi in chiamata.

Abbiamo ridotto il tempo medio di attesa per parlare col supporto tecnico del 30%!

La produttività di certo diminuirà…
smartworking-analisi

Sempre analizzando i numeri, negli ultimi

30 giorni, abbiamo gestito l’attivazione di 7 scuole al cloud per un totale di 9547 utenti tra studenti, docenti e personale, abilitato allo smart working 11 PA e 22 aziende, in totale abbiamo attivato 198 nuove connessioni VPN. Abbiamo gestito 254 ticket al supporto tecnico e il tempo medio per la risoluzione è diminuito del 5%

In ufficio è tutto più semplice, da casa è un casino…

Di sicuro la scrivania in ufficio rappresenta una certezza, siamo abituati a lavorare così. Gli strumenti però fanno la differenza, smart working vuol dire un modello organizzativo differente e molto probabilmente un nuovo modo di pensare al lavoro. Nell’emergenza con lo smart working, noi e i nostri clienti che l’hanno scelto, abbiamo garantito i medesimi servizi senza aumentare il rischio. Oggi penso che lo smart working sarà il futuro del lavoro, dall’analisi del periodo è dimostrato che in questo modo con gli strumenti giusti si lavora meglio, si è più produttivi, concentrati e focalizzati!

Devio le chiamate e lascio acceso il PC in ufficio…

Questa affermazione l’ho sentita spesso in questi giorni, e penso che sia profondamente sbagliata e riduttiva. Se in GPV avessimo deciso una cosa di questo tipo molto probabilmente non saremmo riusciti a gestire nemmeno un quarto delle attività di assistenza. I nostri clienti si sarebbero trovati in difficoltà nel contattaci e quel che è peggio non saremmo riusciti a collaborare da casa in modo integrato. Io sono spesso al telefono e i miei colleghi lo sanno perché lo vedono dalla app, mi mandano messaggi in chat per le urgenze e soprattutto possiamo passarci le chiamate! Come potremmo fare lo stesso con il cellulare? Quanto tempo perderemmo a rincorrerci?

Col cellulare ricevi solo una chiamata (il più delle volte vedi il numero del centralino aziendale), i colleghi non sanno se sei impegnato al telefono e i clienti se li chiami vedono il numero di cellulare (magari personale).

Per me smart working non vuol dire deviazione sul cellulare delle chiamate, e in definitiva non vuol dire faccio quello che facevo in ufficio come lo facevo in ufficio da casa…

Per me smart working vuol dire faccio il mio lavoro, meglio e ovunque mi trovi!

Cosa abbiamo fatto e cosa faremo…

Qui sotto trovi un elenco di attività pensate e realizzate in smart working

  • Attivazione delle nuove numerazioni: ora rispondiamo anche alla numerazione 0374725000 generale 0374725002 Assistenza tecnica per i clienti con piano di supporto 0374725099 fax. In questo modo potremo attivare numeri diretti con la medesima radice. Le nostre numerazioni storiche sono e rimarranno comunque attive.

  • Attivazione gratuita del customer portal, per i clienti con piano di supporto.

  • Modifica del processo di creazione delle fatture, da aprile, per piani e ticket, saranno disponibili in fattura tutti i dettagli necessari a capire i servizi fatturati.

lean-thinking></div>


</div>
</div>
</div>
<div data-hook=
  • Aggiornamento delle FAQ nel customer portal

  • Attivazione del dropshipping con i nostri principali distributori e consegna diretta della merce.

  • Formazione per tutti i collaboratori (Lean Thinking)

 

Abbiamo in programma, certificazioni per i nostri tecnici, attivazione di nuovi servizi, realizzazione di percorsi formativi sugli strumenti e webinar…

Noi con lo smart working abbiamo sicuramente migliorato i risultati, e lo abbiamo fatto perché gli strumenti che usiamo sono “smart”. Anche tu in 24h, potresti ricevere le telefonate sul tuo smartphone e su quelli dei tuoi collaboratori, fare meeting on-line, lavorare come se fossi in ufficio, anzi meglio, da casa e senza interrompere la tua normale operatività!