Il vantaggio principale è che non serve disporre di dispositivi all’avanguardia o dispositivi potenti: il servizio funziona infatti totalmente da remoto, garantendo quindi sempre il massimo delle prestazioni grazie alla presenza di server specializzati. Inoltre l’investimento iniziale è piuttosto basso e le spese successive sono contenute e convenienti.
Uno dei contro è che per fruire del servizio in cloud è necessaria una rete Internet. Questo aspetto però ormai è facilmente risolvibile dotandosi di una connessione secondaria di backup o connessione alternativa tipo Hotspot.
Un altro dei vantaggi è l’enorme mole di lavoro a cui l’utente può rinunciare.
L’host mette infatti a disposizione un team specializzato che viene incaricato di occuparsi di ogni dettaglio in modo professionale e competente. Il risultato? L’utente finale è molto più libero e con meno responsabilità.